Molino Dallagiovanna ha partecipato a Identità Milano 2025, il congresso internazionale di alta cucina, con uno spazio esclusivo nella Piazza Centrale. L’azienda piacentina, simbolo di qualità e ricerca nel settore molitorio, ha presentato le sue farine d’eccellenza e numerose novità, rafforzando la sua posizione di leader nell’arte bianca. Fondata nel 1832 a Gragnano Trebbiense, ha attraversato quasi due secoli di…Continua la lettura di Molino Dallagiovanna a Identità Milano 2025: innovazione e tradizione
Autore: bionutrichef
Identità Golose 2025: tre giorni di innovazione culinaria
Dal 22 al 24 febbraio 2025, Milano ha ospitato la ventesima edizione di Identità Golose, il congresso internazionale di cucina d’autore più prestigioso d’Italia. Quest’anno, il tema “Identità Future: 20 anni di nuove idee in cucina” ha celebrato due decenni di innovazione e creatività nel mondo gastronomico. L’evento ha visto la partecipazione di oltre 170 relatori, offerto 89 masterclass, consolidando…Continua la lettura di Identità Golose 2025: tre giorni di innovazione culinaria
Lo sportivo diabetico
L’OMS e le varie organizzazioni scientifiche hanno recentemente fornito dati in cui si è evidenziato un aumento dell’incidenza del diabete mellito. In virtù di questo riscontro, sono state studiate molte strategie per potenziare la prevenzione nonché migliorare la cura ed effettuare interventi di educazione alimentare e di stile di vita in modo da migliorare la qualità del vivere. Sia i…Continua la lettura di Lo sportivo diabetico
D come vitamina
Siamo ormai entrati nella stagione autunnale, anche se le temperature ancora forse non ce lo fanno ben capire ma… già abbiamo notizie di primi malesseri da freddo soprattutto tra gli studenti: raffreddamento, influenza e l’ormai ben conosciuto Covid nelle sue varianti più o meno infettive. Oltre a improntare un’alimentazione che preveda frutta e verdura di stagione, grazie alla ricca concentrazione…Continua la lettura di D come vitamina
Lo sportivo celiaco
Convivere con la celiachia o comunque doverci avere a che fare spesso mette le persone a dura prova con una realtà che impone una forte rigidità in campo alimentare. Le informazioni riguardo questa reazione avversa al glutine spesso sono poco chiare e prive di fondamento scientifico, alimentando così ulteriore confusione riguardo a quali attività quotidiane bisogna rinunciare e quali invece…Continua la lettura di Lo sportivo celiaco
Fibromialgia e alimentazione
La fibromialgia è una sindrome a più fattori scatenanti per nulla semplice da diagnosticare e nonostante questo coloro che ne soffrono sono più di due milioni di persone solo in Italia. È caratterizzata da dolore muscolo-scheletrico cronico e diffuso ed è spesso accompagnata da una serie di sintomi: Alla base di questa sindrome c’è una cattiva regolazione del sistema di…Continua la lettura di Fibromialgia e alimentazione
Dieta mediterranea e adolescenza
Le abitudini alimentari degli adolescenti tendono a peggiorare quando i ragazzi iniziano a essere più indipendenti, quindi è chiaro che è necessario fornire loro le informazioni giuste per scelte alimentari consapevoli e renderli più responsabili della propria salute con un’adeguata nutrizione. Durante il secondo decennio di vita variano moltissimo i fabbisogni di energia e nutrienti a causa del grande periodo…Continua la lettura di Dieta mediterranea e adolescenza
Kefir: proprietà e benefici
Da diversi anni lo troviamo al banco dei latticini del supermercato, ma il kefir ha una storia che viene da lontano sia geograficamente che temporaneamente. Il kefir è originario delle zone del Caucaso e del Tibet, la cui conoscenza e consumo si perde nei secoli. È un latte fermentato prodotto da granuli di kefiran (un carboidrato complesso insolubile) che al…Continua la lettura di Kefir: proprietà e benefici
Allergie alle proteine del latte
L’allergia alle proteine di latte vaccino (che chiameremo per semplicità APLV) rappresenta la più comune allergia alimentare soprattutto in età pediatrica. Vengono distinte tre diverse forme di allergia: Numerose linee guida riescono a fornire utili indicazioni in merito agli strumenti diagnostici disponibili e alle possibili strategie terapeutiche per l’APLV. Nei lattanti con sintomi di APLV di tipo IgE-mediato, quindi quando…Continua la lettura di Allergie alle proteine del latte
Cibo made in Italy e sana alimentazione: la salute inizia a tavola
L’Italia è un paese ricco di storia e di cultura, e queste caratteristiche possono essere declinate anche per quanto riguarda la grande varietà del panorama enogastronomico: la tradizione tramandata fino ai giorni nostri, l’identità territoriale e il saper fare tipici della nostra penisola insieme determinano un patrimonio culinario unico che fa affidamento sulla qualità e genuinità degli ingredienti per la…Continua la lettura di Cibo made in Italy e sana alimentazione: la salute inizia a tavola