Sbriciolata ripiena senza glutine

Sbriciolata ripiena senza glutine, una torta che riprende la tradizione dolciaria delle zone in cui abito, con un fresco ripieno, ottima da gustare a temperatura ambiente che fresca di frigorifero. La sbrisolona senza glutine l’avevo già proposta nel blog diverso tempo fa (qui il link) in abbinamento a una crema al torrone per riprendere il più possibile i gusti cremonesi…Continua la lettura di Sbriciolata ripiena senza glutine

Alimentazione in gravidanza

Alimentazione in gravidanza, come influenzare positivamente la salute della gestante per uno sviluppo armonioso del futuro nascituro. La gravidanza è un periodo molto particolare nella vita di una donna. Una volta incominciato questo “dialogo” tra lei e il bambino che porta in grembo, la preoccupazione maggiore per la futura madre è nutrire questa vita in crescita. Se la donna durante…Continua la lettura di Alimentazione in gravidanza

Muffin dolci integrali

Muffin dolci integrali, per una colazione a tutto sprint o una merenda buona e salutare. Durante il secolo scorso, lo stile di vita occidentale e di conseguenza l’alimentazione hanno avuto una profonda trasformazione. La sedentarietà, per esempio, ha preso il posto di una vita molto più attiva e per quanto concerne lo stile alimentare c’è stata una netta riduzione dell’assunzione…Continua la lettura di Muffin dolci integrali

La ventresca nascosta

La ventresca nascosta, un antipasto che prende spunto da un piatto tradizionale piemontese e diventa un bocconcino di esplosione di sapori. La cucina gourmet è sinonimo di sperimentazione, scelta della materia prima di qualità e originalità. La base di partenza, comunque, è sempre la stessa… la ricetta della tradizione, spesso preparata con pochi ingredienti e quindi facilmente da accostare ad…Continua la lettura di La ventresca nascosta

Focaccine veloci al timo

Focaccine veloci al timo, un valido sostituto al pane quando si è in mancanza e una merenda sana se non che uno sfizio da accompagnare con altri ingredienti per un aperitivo in casa con gusto. In questo periodo non semplice, dove è diventato difficile trovare materie prime come il lievito di birra e la farina comune perché si ha il…Continua la lettura di Focaccine veloci al timo

Curry, pollo e risi

Curry, pollo e risi, una semplice ricetta per preparare il pollo al curry accompagnandolo con una fantasia di risi per rendere colorato un piatto caratterizzato da un profumo e un aroma intensi. Il pollo al curry (o più correttamente curry (tikka masala) di pollo) con riso è una pietanza appartenente alla tradizione culinaria indiana, le cui origini ancora oggi sono…Continua la lettura di Curry, pollo e risi

Pasqua solidale con Giovanni Cova & C.

Comunicato stampa IDB Group – Ufficio Stampa Serena Comunicazione LA GIOVANNI COVA & C. REGALA 1000 COLOMBE ALLE STRUTTURE SANITARIE DEL GRUPPO SAN DONATO, COINVOLTE NELLA LOTTA AL COVID 19  – #FERMIAMOLOINSIEME Una Pasqua solidale anche se distanti. La Giovanni Cova & C., marchio di alta pasticceria milanese, ha annunciato una donazione di Colombe Pasquali agli Ospedali del Gruppo San…Continua la lettura di Pasqua solidale con Giovanni Cova & C.

Ceci in zimino

Ceci in zimino, un’antica ricetta della cucina povera ligure che viene in genere preparata durante la vigilia di Natale ma va benissimo anche per il prossimo Venerdì Santo, giornata di magro per i credenti. Quella dei ceci è stata una delle prime colture domestiche da forme selvatiche del genere Cicer (forse il Cicer reticulatum). Le specie selvatiche, molto probabilmente, provengono…Continua la lettura di Ceci in zimino

Zuppa al cavolfiore

Zuppa al cavolfiore, un primo piatto buono sia caldo che a temperatura ambiente, utilizzando parti di una verdura che in genere vengono scartati diventando quindi anche una ricetta antispreco. Il cavolfiore è un toccasana durante la stagione invernale per il suo buon contenuto in vitamina C, poco calorico e soprattutto, utilizzando le foglie e le altre parti più coriacee. un’ottima…Continua la lettura di Zuppa al cavolfiore

Cencicchie

Cencicchie, le chiacchiere di carnevale alle lenticchie rosse omaggiando la Toscana. Preparati durante il periodo del carnevale, i cenci (chiamate anche chiacchiere, bugie, frappe e con altri nomi regionali) hanno un’origine che risale ai tempi degli antichi Romani e note col nome di frictilia, dolci fritti in una sostanza grassa e preparati in occasione di una ricorrenza che coincide proprio…Continua la lettura di Cencicchie