COMUNICATO STAMPA CUCINA ANTI SPRECO VOLUME 2 Da LIBRICETTE.eu il secondo volume della collana dedicata alla cucina responsabile. LIBRICETTE.eu, la prima libreria online dedicata agli eBook di cucina, fondata dalla torinese Paola Uberti, regala al proprio pubblico un’opera inedita che nasce da un senso di responsabilità comunicativa. Come la stessa Paola Uberti scrive nell’introduzione dell’eBook: “Informare relativamente a tutto…Continua la lettura di Cucina antispreco vol.2
Sbrisolona al torrone con creme fraiche alla confettura di latte
Dolce di origine mantovano, la sbrisolona è presente soprattutto sulle tavole di lombardi, emiliani e veneti. L’antica ricetta prevedeva ingredienti tipici della tradizione contadina come la farina di mais, lo strutto e nocciole e sembrerebbe che nel ‘600 veniva consumato alla corte dei Gonzaga. Nel tempo si sono aggiunti altri ingredienti ma sempre con lo stesso scopo: la sbrisolona (derivante…Continua la lettura di Sbrisolona al torrone con creme fraiche alla confettura di latte
Acciuleddi, il fritto del carnevale in Sardegna
Gli acciuleddi sono dei dolcetti tipici sardi, a forma di treccina, preparati soprattutto nel gallurese. Un tempo erano i dolci del Carnevale ma oggi, per la loro bontà, vengono prodotti tutto l’anno. L’impasto ha pochi ingredienti e nella sua semplicità che riesce a conquistare il palato di bambini e adulti. In questa ricetta verrà proposta sia la versione classica che…Continua la lettura di Acciuleddi, il fritto del carnevale in Sardegna
Galatea, buona naturalmente
Da quando ho immerso la testa sempre di più nel mondo del “food&beverage”, mi piace scoprire e conoscere quel che c’è dietro ad un prodotto finito. Forse è per deformazione professionale (noi scienziati curiosi!!!), ma per arrivare a un pacco di pasta, una forma di Parmigiano Reggiano, una bottiglia di Amarone della Valpolicella… insomma, a quei prodotti che fanno parte…Continua la lettura di Galatea, buona naturalmente
Spaghettoni con cavolfiore alle due consistenze
In questi anni, ovvero da quando ho scoperto le mie intolleranze alimentari, la mia cucina è evoluta e si è spesso dovuta scontrare con i “senza”: senza lattosio, senza latte, senza glutine. La sfida era accettare i cambiamenti e plasmarli nelle ricette che sperimentavo, conoscendo nuovi gusti o cercando di adattarle ai miei gusti. Ma ci sono altre vie del…Continua la lettura di Spaghettoni con cavolfiore alle due consistenze
Spezzatino in umido alla birra artigianale
Tra i comfort food più apprezzati e che fanno casa, lo spezzatino in umido è quello più gettonato, nonché tra i più facili da preparare e che possiamo rendere diverso cambiando ogni volta con ingredienti sempre di stagione. Per dare un po’ di sprint alla ricetta, un tocco di amarognolo con l’utilizzo di una birra a bassa fermentazione, contrastato dal…Continua la lettura di Spezzatino in umido alla birra artigianale
Frullato di kefir con mela e kiwi
Frullato di kefir con mela e kiwi… ogni momento è buono per un sorso di salute! L’arrivo della buona stagione con l’abbondanza di frutta e verdura ci permette di fare una buona scorta di minerali e vitamine per prenderci cura del nostro organismo. Un buon modo per farlo è assumere quotidianamente un bel bicchiere di frullato. Nei nostri pensili in…Continua la lettura di Frullato di kefir con mela e kiwi
Le dolci note del torrone di Cremona
Trovatevi a passaggiare per le strade del centro di Cremona e per un momento fermatevi ad ascoltare. Rimarrete sorpresi di sentire della musica e fateci l’abitudine. Cremona è la città di Stradivari, dei Guarneri di Gesù, degli Amati… in ogni angolo delle strade troverete gli eredi di questi straordinari liutai che provano i loro violini magari in compagnia dei maggiori…Continua la lettura di Le dolci note del torrone di Cremona
Nuggets di faraona ai Rubatà
Nuggets… vocabolo che fa street food o fast food, ma in questo caso molto gourmet. Il grissino Rubatà, per la sua particolare ricetta, è particolarmente adatto ad essere utilizzato in cucina come ingrediente per piatti sfiziosi. In questa ricetta, per esempio, diventa la panure ideale di teneri bocconcini di faraona che una volta fritti diventano croccantissimi nuggets da andare a…Continua la lettura di Nuggets di faraona ai Rubatà
Dorayaki in bianco
Dorayaki in bianco, una versione particolare dei famosi dolcetti giapponesi, qui proposti in versione senza glutine e senza lattosio. Gli appassionati di manga giapponesi, soprattutto della mia generazione e di quella precedente, conosceranno di certo il personaggio di Doraemon, gatto robot proveniente dal XXII secolo e dotato di una tasca speciale chiamata gattapone, dalla quale tirava fuori desideri e soprattutto…Continua la lettura di Dorayaki in bianco