Torrette di mela con crema allo scotch whisky

Torrette di mela con crema allo scotch whisky, un modo per sfruttare la dolcezza delle ultime mele che ancora troviamo in vendita. Le frittelle di mela con crema pasticciera è un classico della merenda dei bambini che le nonne hanno preparato sempre volentieri. In questa ricetta vogliamo far riemergere a quei bambini di un tempo la dolcezza del ricordo ma,…Continua la lettura di Torrette di mela con crema allo scotch whisky

Cheesecake alle fragole

Cheesecake alle fragole, come entrare a spada tratta nell’estate salutando dolcemente la primavera. Fra tutti i dolci che si possono offrire in occasione di feste o convivialità, la cheesecake è quella che è sempre apprezzata per la sua freschezza e versatilità di ingredienti e soprattutto è possibile prepararlo con molto anticipo. In questa ricetta non sono stati utilizzati i classici…Continua la lettura di Cheesecake alle fragole

Risotto del gourmet piacentino e… buon 5° compliblog!

Il Risotto del gourmet piacentino è un viaggio che dalla piana di Muradello, dove si trovano tra i più buoni asparagi (ingrediente del gelato stagionale prodotto a Pontenure), porta fino alle colline di Vicobarone dove viene coltivata dell’ottima uva per la produzione dell’Ortrugo, il tocco di freschezza di questo piatto. Il legame tra il vino e Vicobarone diventa stabile dagli…Continua la lettura di Risotto del gourmet piacentino e… buon 5° compliblog!

Il mio Preboggion alla crema

Con il termine preboggion viene indicato una raccolta di erbette spontanee commestibili che fa parte di molte ricette della tradizione gastronomica ligure. Il binomio cucina ligure – cucina di mare sembra indiscindibile ma, nei tempi indietro, non solo la carne ma anche il pesce fresco era solitamente ad appannaggio della classe abbiente e quindi l’alimentazione si ripiegava sui vegetali, specialmente…Continua la lettura di Il mio Preboggion alla crema

Mac&Cheese del casaro urbinate

Il Mac&Cheese è un classico che si trova sulle tavole degli americani da diverse generazioni, preferito molto dai bambini, dove la fa da padrone il Cheddar, il tipico formaggio “arancione” che è presente anche negli hamburger prepararti nei fast food. Anche noi italiani ogni tanto ci lasciamo affascinare da queste ricette “goduriose” ma il nostro forte sono ovviamente le materie…Continua la lettura di Mac&Cheese del casaro urbinate

Saltimbocca di una romana in Svizzera

Dicono che la vera ricetta dei Saltimbocca sia stata “istituzionalizzata” in quel di Venezia nel 1962 durante un consesso di circa 200 cuochi: carne di vitello, prosciutto crudo, burro, vino bianco secco e ovviamente la salvia (sale e pepe immancabili). Comunque è noto che Pellegrino Artusi, alla fine dell’800, li abbia mangiati nella trattoria storica di Roma “Le Venete” anche…Continua la lettura di Saltimbocca di una romana in Svizzera

La mia Torta Pasqualina… e tanti auguri!

La Torta Pasqualina, una tradizione gastronomica del periodo di Pasqua, nel tempo è diventata l’”ingrediente” fondamentale per le gite fuori porta del periodo primaverile. La  versione più nota è ovviamente quella ligure ma che nella realtà può vantare diverse ricette in base alle tradizioni territoriali. Per esempio, nelle cucine genovesi di un tempo la torta Pasqualina aveva un involucro costituito…Continua la lettura di La mia Torta Pasqualina… e tanti auguri!

Cucina anti-spreco: sinergie per il bene del pianeta

Sabato 4 febbraio gli autori di Libricette.eu, la prima libreria online dedicata agli e-book di cucina, fondata dalla foodblogger torinese Paola Uberti del blog SLELLY, hanno lanciato il nuovo e-book gratuito dedicato alla CUCINA ANTI SPRECO: tante ricette e idee per non sprecare nulla in cucina, destinate a chi non dà per scontato il cibo ed ha a cuore la…Continua la lettura di Cucina anti-spreco: sinergie per il bene del pianeta

Zuppa dolce con crema al Baileys

La Zuppa dolce con crema al Baileys è un’idea di dolce al cucchiaio che ho pensato per sfruttare due alimenti che durante le feste natalizie possono abbondare, ovvero pandoro e crema di accompagnamento (il buon pasticcere consiglia sempre di servire pandori e panettoni con delle creme per esaltarne il sapore). Nel mio caso, potendomi concedere il pandoro senza glutine e…Continua la lettura di Zuppa dolce con crema al Baileys

Plumcake integrale allo yogurt di melagrana

Il Plumcake integrale allo yogurt di melagrana è un dolce semplice e genuino. Per diverse ragioni ma soprattutto due su tutte, ovvero la decisione di non acquistare più o raramente dolci industriali e per utilizzare le tante farine a disposizione nella mia dispensa, ho preso a prepararmi settimanalmente il dolce per la colazione e/o merenda. La ricetta di base è…Continua la lettura di Plumcake integrale allo yogurt di melagrana