La pasta alla norcina è un piatto tra i più conosciuti della gastronomia italiana. La ricetta è di origine umbra, e per gli ingredienti possiamo ben dire che l’origine sia di Norcia, patria di saperi e sapori della terra. Da questa città infatti, nel periodo medievale, partivano esperti nell’arte della lavorazione e conservazione della carne di suino e viaggiavano alla…Continua la lettura di Una norcina per Brancaleone
Supplì di pizzoccheri… da Roma in Valtellina
Supplì di pizzoccheri… perchè in cucina non si butta via nulla e anzi possiamo essere anche molto creativi. Che sia un modo per utilizzare quei fondi di alimenti che albergano in frigorifero o per non mangiare per due giorni consecutivi la stessa pietanza, il riciclo creativo tra i fornelli è la risposta giusta a questo tipo di esigenze. Il supplì…Continua la lettura di Supplì di pizzoccheri… da Roma in Valtellina
Cous cous terr(a)mare
Per diversi anni, di fronte casa mia abitava una famiglia di origine giordana e spesso potevo sentire i profumi dalla sua cucina, specialmente quando preparava i condimenti per il cous cous. Comunque era soprattutto un sogno vedere preparare da parte di Rima (cuoca eccezionale e mamma di 4 splendide creature) il cous cous a partire dalla materia prima, quindi dalla…Continua la lettura di Cous cous terr(a)mare
Gnocchi di ceci ripieni in festa di zucca e cipolle
Gli gnocchi sono una di quelle preparazioni che ben si prestano alla versatilità e in ogni stagione si fanno accompagnare eccellentemente da sughi semplici o elaborati, verdure e formaggi. Possono anche nascondere dei cuori di bontà. Gli gnocchi ripieni, infatti, sono una versione gourmet del classico formato che conosciamo, dove al loro interno possiamo trovare i ripieni più gustosi, come…Continua la lettura di Gnocchi di ceci ripieni in festa di zucca e cipolle
E so’ caci(o)… e pepe
La Cacio e Pepe non è una ricetta, è un’istituzione… almeno a Roma. Piatto tipico della tradizione gastronomica romana, necessita di pochi ingredienti ma buoni tra cui il Pecorino Romano DOP e per essere pignoli quello proprio dell’Agro Romano. Per chi non lo sapesse, il marchio DOP è riservato ai pecorini preparati con latte derivanti dal Lazio, dalla Sardegna e…Continua la lettura di E so’ caci(o)… e pepe
Soba di verdure stufate
Soba di verdure stufate, primo piatto ma volendo anche unico. Gli spaghetti di soba sono una specialità della cucina giapponese, nella forma molto simili ai nostri tagliolini. Il termine soba sta a significare che questa pasta viene preparata con farina di grano saraceno ma in alcune formulazioni vendute nei negozi etnici, la farina di grano saraceno è tagliata con frumento…Continua la lettura di Soba di verdure stufate
Zuppa di bosco e di natura
Zuppa di bosco e di natura, una ricetta per la salute. La salute dell’uomo dipende da sistemi alimentari sani, inevitabilmente. Da quando finalmente è stato capito che il binomio salute e cibo è inscindibile (e indiscutibile), c’è molta attenzione a cosa si mangia e come abbinarlo. Il ruolo importante del cibo come prevenzione della malattia è stato a lungo indagato…Continua la lettura di Zuppa di bosco e di natura
Involtini di suino con uva Vittoria su spuma di melonetto
Tanto si è dibattuto e ancora si dibatte sul “colore” della carne di suino… bianca o rossa? La differenza tra le due tipologie è essenzialmente basata sul colore che il muscolo dell’animale assume dopo la macellazione. In realtà ci sarebbe anche una terza tipologia, la cosiddetta carne “nera”, ovvero la selvaggina ma non è l’argomento da affrontare in questa ricetta.…Continua la lettura di Involtini di suino con uva Vittoria su spuma di melonetto
Granita al NERGI®
Granita al NERGI®… e peccato che non avevo la “brioscia col tuppo”! L’anno scorso, durante il NERGI® Tour a cui ho partecipato, ho avuto modo di assaggiare un ottimo gelato al NERGI® preparato dal Maestro Gelataio Alfio Tarateta, dove ha precisato che aveva utilizzato ingredienti naturali grazie alle proprietà fisiche del NERGI® stesso che rendeva il composto cremosissimo e dissetante.…Continua la lettura di Granita al NERGI®
Crepes di manioca con yogurt greco al NERGI®
Crepes di manioca con yogurt greco al NERGI®… e un finale golosissimo al cioccolato fondente. La preparazione delle crepes sono croce e delizia per chi si vuole cimentare in questa ricetta… in tanti anni sono state poche le volte che sono riuscita a fare delle crepes decenti finchè un giorno su internet noto un video in cui gli ingredienti venivano…Continua la lettura di Crepes di manioca con yogurt greco al NERGI®