Un piemontese in Irlanda

Un piemontese in Irlanda, piatto che esalta la bontà della carne piemontese grazie all’aroma intenso della birra irlandese utilizzata per cucinarla. Quando l’agricoltore o l’allevatore segue i ritmi della natura, ottiene dei prodotti che nulla hanno a che vedere agli analoghi venduti nella GDO. La carne di razza bovino piemontese è tra le eccellenze del paniere di prodotti del cuneese…Continua la lettura di Un piemontese in Irlanda

L’oro di Amalfi

L’oro di Amalfi è una ricetta che vuole racchiudere in uno scrigno croccante tutti gli aromi dell’agrume simbolo della città campana, il limone. Nonostante le origini inerte di questo agrume, sembrerebbe che i primi luoghi in cui sia cresciuto siano la Cina, la regione indiana dell’Assam e il nord della Birmania. Secondo alcuni studi, gli antichi Romani conoscevano già i…Continua la lettura di L’oro di Amalfi

Nord Italia Gourmet

Nord Italia Gourmet, in un morso tutto il buono dell’agricoltura, dell’allevamento e della tradizione gastronomica del nord Italia. Riunire le eccellenze del Nord Italia in un solo panino? Si può, viaggiando tra Piemonte, Liguria, Lombardia, Trentino e Veneto… tra la splendida visione delle Alpi e seguire il corso del Po. Sapori decisi, per palati esigenti. Non un semplice panino ma…Continua la lettura di Nord Italia Gourmet

Patate al miele

Patate al miele, mai pensato di presentare un contorno salato con il sapore avvolgente del miele millefiori? Anche un semplicissimo contorno come le patate in padella può dare il meglio di sé quando condite con ingredienti che rilasciano profumi e sapori, come per esempio il miele millefiori che raccoglie in sè la preziosità dei vari luoghi da cui provengono i…Continua la lettura di Patate al miele

Il giallo milanese

Il giallo milanese, la mia versione gourmet del classico risotto alla milanese con ossobuco “smontato e rimontato”. La cucina gourmet è sinonimo di sperimentazione, scelta della materia prima di qualità e originalità. La base di partenza, comunque, è sempre la stessa… la ricetta della tradizione, spesso preparata con pochi ingredienti. Prendiamo come esempio il risotto alla milanese con ossobuco. Il…Continua la lettura di Il giallo milanese

Il giglio vegano

Il giglio vegano, una ricetta che coniuga benessere e gusto, concetti importanti soprattutto per chi pratica sport sia a livello amatoriale che agonistico. La nutrizione è alla base del funzionamento del nostro corpo, studiato per trasformare in energia meccanica l’energia chimica fornita dagli alimenti. Quindi, quando ci alimentiamo non facciamo altro che fornire al nostro organismo: materiale energetico (carboidrati e…Continua la lettura di Il giglio vegano

Buddha bowl estiva

Buddha bowl estiva, un modo originale di preparare e presentare piatti estivi con diversi ingredienti sia salati che dolci per un pasto fresco equilibrato. Le Buddha bowl sono pasti freddi (in genere vegetariani) serviti in ciotola o piatto fondo. Gli ingredienti sono una combinazione di semi e granaglie (anche germogliati) come cereali integrali, pseudocereali, legumi, semi oleosi o frutta secca,…Continua la lettura di Buddha bowl estiva

La Genovese vegetariana

La Genovese vegetariana è la mia interpretazione di una ricetta che racconta Napoli e il Sud in generale, quel Sud dentro le case con le donne affaccendate davanti a pentoloni la domenica per il pranzo… un rito anche se in casa avevi poco. Se andiamo a cercare le origini del sugo alla genovese chi ha ragione nel raccontarle: un cuoco…Continua la lettura di La Genovese vegetariana

Hanger Steak

Hanger Steak è la traduzione dall’inglese del taglio che in Italia chiamiamo lombatello o diaframma interno, in genere di uno sterzo o di una giovenca. Questo taglio viene dal ventre inferiore dell’animale. In passato l’Hanger Steak era conosciuta come la bistecca del macellaio perché spesso i macellai la tenevano per sé piuttosto che venderla. Bistecca fuori dal comune, presenta un…Continua la lettura di Hanger Steak

Il microbiota intestinale

Il microbiota intestinale, interessante scoprire la sua funzione legata al nostro benessere e il suo ruolo nel nostro organismo. L’attenzione che abbiamo nei confronti dell’alimentazione passa anche per una maggiore consapevolezza degli effetti benefici sul nostro organismo, specialmente nei confronti di un organo che non va assolutamente trascurato, l’intestino. La sua importanza sta nella sua complessità in quanto comprende tre…Continua la lettura di Il microbiota intestinale