Crostata di segale

La Crostata di segale è un’altra rivisitazione delle buonissime ricette di Marco Bianchi che pian piano sto sperimentando e variando in base ai miei gusti e tendenze alimentari e soprattutto mi aiutano molto per l’utilizzo di ottime alternative come la farina di segale, integrale e macinata a pietra, che ho trovato divina per la preparazione di dolci: gustosa, fresca e…Continua la lettura di Crostata di segale

Penne aproteiche con pomodori e stracchino

Le  Penne aproteiche sono state un graditissimo omaggio di una ditta, la Dr. Shar, che produce alimenti dietetici destinati a soggetti con determinate problematiche. La pasta aproteica è una soluzione importante per chi soffre di disfunzioni a livello dei reni (come l’insufficienza renale cronica) per permettere a queste persone di poter mangiare pasti bilanciati senza dover temere un sovraccarico proteico…Continua la lettura di Penne aproteiche con pomodori e stracchino

Taglioli al Barolo con funghi e salamino semistagionato al Barolo

I Taglioli al Barolo sono stati un gentilissimo omaggio di un collega di redazione e sono stata mesi a capire come potevo prepararli finchè… ad una fiera europea svoltasi a Roveleto di Cadeo (PC) non ho acquistato da un banco di specialità piemontesi un salamino semistagionato al Barolo e…  con i funghi avrei potuto sicuramente creare un primo che nella…Continua la lettura di Taglioli al Barolo con funghi e salamino semistagionato al Barolo

Pasta… Mundial!

Con la Pasta… Mundial! anche il blog contribuisce alla festa per l’inizio dei Mondiali di calcio Brasile 2014 in attesa della prima partita che la Nazionale Italiana disputerà questa notte (speriamo che la veglia non venga delusa). Comunque in questo modo sicuramente la cena questa sera potrebbe essere ritardata e per non appesantire troppo lo stomaco… che ne direste di…Continua la lettura di Pasta… Mundial!

Rose golose ai 5 cereali

Rose golose ai 5 cereali è una semplice idea salvacena oppure da accompagnamento per un aperitivo in casa. Preparate in occasione di un ritrovo di colleghi biologi a casa mia, sono andate a ruba! Croccanti ma soffici, come delle piccole pizzette, con l’effetto crunch dei semini e cereali e insaporite da pomodoro e lardo pestato con pancetta. Versatilissime per il…Continua la lettura di Rose golose ai 5 cereali

Pisarei (ai cereali) e fasö

Questa versione dei classici Pisarei e fasö nella ricetta odierna è stata arricchita sostituendo uno degli ingredienti, la farina bianca, con una farina macinata a pietra ai cereali, donando al piatto un valore nutrizionale non indifferente e quindi ancora più completo. Cosa c’è di meglio di un piatto di pasta (fatta in casa) con fagioli (cereali + legumi = nutrienti…Continua la lettura di Pisarei (ai cereali) e fasö

Tigelle all’Aceto Balsamico di Modena IGP

L’idea di queste Tigelle all’Aceto Balsamico di Modena IGP mi è stata ispirata da una pubblicazione di ricette di lievitati dell’Emilia Romagna acquistata poco tempo fa, scoprendo diverse cose che non ero a conoscenza come il fatto che le tigelle come noi le conosciamo in realtà sono le crescentine e che le tigelle non sono altro che i dischi in…Continua la lettura di Tigelle all’Aceto Balsamico di Modena IGP

Conchiglie al tonno, limone e prezzemolo

Conchiglie al tonno, limone e prezzemolo, ricetta che fa parte del ricettario del programma di controllo del peso Bodykey che ogni giorno propone delle alternative gustose e salutari in base al proprio profilo genetico e nutrizionale. Sinceramente la pasta col tonno l’ho sempre mangiata in versione non acidula e questa col limone mi ha sorpresa, promossa tra le mie ricette.…Continua la lettura di Conchiglie al tonno, limone e prezzemolo

Lasagne di farro al ragu con funghi

Lasagne di farro al ragu di funghi… se sapeste da quanto le desideravo, e pensare che anche il programma di controllo del peso Bodykey mi permette anche di mangiare questo tipo di preparazione (non tutti i gioni, ovvio)! Ma tra una cosa e l’altra non riuscivo assolutamente a dedicarci qualche ora per prepararle e l’occasione di un pranzo di lavoro…Continua la lettura di Lasagne di farro al ragu con funghi

Grissini al farro e ceci

Grissini al farro e ceci, preparati anch’essi in occasione della riunione di lavoro a casa mia (gastronomicamente godereccia nelle prime ore), sono uno stuzzichino dal sapore particolare, l’ideale come merenda al pomeriggio oppure da portare in ufficio/scuola per evitare tentazioni meno salutari se capita quel piccolo languorino tra la colazione e il pranzo. Il mix di farina di farro spelta…Continua la lettura di Grissini al farro e ceci