Bucatini di mais alla crema di piselli spezzati

Anche questi Bucatini di mais alla crema di piselli speziati fanno parte delle ricette che creo o ri-creo per il mio programma di controllo del peso Bodykey by Nutrilite che ad oggi, nel giro di 3 settimane, mi ha fatto perdere 2 kg in massa grassa, 3 cm di girovita e 0.5 punti sul BMI (indice di massa corporea). Soddisfazioni…Continua la lettura di Bucatini di mais alla crema di piselli spezzati

Lingotti di nasello in pancetta su letto di lenticchie di Castelluccio

Confesso che è la prima volta che abbino insieme pesce, carne e legumi. Questi Lingotti di nasello in pancetta su letto di lenticchie prendono ispirazione da una ricetta dello Chef Alberto Fol di Venezia che propone in simil modo (ovviamente più elaborato nei contenuti) dei filetti di rana pescatrice ma io avendo più dimestichezza nel sapore col nasello ho preferito…Continua la lettura di Lingotti di nasello in pancetta su letto di lenticchie di Castelluccio

Bauletto con farina di castagne e semi di lino

Il Bauletto di farina di castagne  e semi di lino è stato il risultato di un’occasione di poter gustare un pane rustico e gustoso. Pensavo ad un impasto che rimanesse morbido e profumato, ottimo sia per un’energica colazione o per spuntini salati e grazie all’utilizzo della Farina Antiqua di tipo 2 ho potuto realizzare davvero un pan bauletto adatto alle…Continua la lettura di Bauletto con farina di castagne e semi di lino

Radici amare e carote in salsa speziata

Le radici amare sono un prodotto tipico di Soncino e di Mairano. Non sono altro che una varietà di cicoria (Cichorium intybus) della famiglia delle Asteraceae, con un buon bagaglio di nutrienti. E’ stato un sostitutivo del caffè, il quale in tempo di guerra era praticamente introvabile ed è un efficace depurativo per intestino e fegato preparando un decotto che…Continua la lettura di Radici amare e carote in salsa speziata

Rape alla pizzaiola

Continuiamo la saga “rapesca” con queste Rape alla pizzaiola che sinceramente sono state una vera sorpresa. Continuo con le ricette preparate apposta per il mio piano alimentare su base genetica Bodykey e avendo molte rape da consumare… dopo la versione cotoletta fritta era il caso di inventarsi una ricettina più leggera, magari con del semplice pomodoro e origano… e così…Continua la lettura di Rape alla pizzaiola

Cotolette vegan di rape

Come rendere le rape appetitose? Trasformandole in Cotolette, che nel mio caso sono anche in versione vegana e senza glutine. Ricetta veloce e buonissima, ottime anche da tenere eventualmente di scorta nel freezer. Si possono cuocere sia al forno che friggerle ma in questo caso ho optato per la soluzione 2 per questione di rapidità. Il protocollo (senza dosi): rape…Continua la lettura di Cotolette vegan di rape

Risotto integrale con porro, cipolla e carote

Questo Risotto integrale con porro, cipolla e carote nasce da una mia esigenza personale. Da qualche giorno ho iniziato l’avventura Bodykey, il programma di controllo del peso basato sul proprio DNA. Questo programma suggerisce anche delle ricette bilanciate al proprio profilo alimentare ma alcune, non essendo di mio gusto, ho decido di revisionarle. Risotto integrale con porro, cipolla e carote…Continua la lettura di Risotto integrale con porro, cipolla e carote

Tortelloni di farro all’uovo

Mia mamma sa fare davvero di tutto ma tortelloni & co. sono stati gli unici tipi di pasta fresca all’uovo che ha sempre comprato perchè lei dice che proprio non le riescono. La mia intolleranza al grano non mi ha fatto più mangiare questi tipi di pasta ripiena da ben 2 anni e anelavo all’idea di preparameli prima o poi……Continua la lettura di Tortelloni di farro all’uovo

Cheesecake all’arancia, senza glutine

Il dolce, si sa, è un buon anesetico per le ferite del cuore o almeno un buon placebo. Ho l’abitudine di offrire un dolce a chi è un po’ triste. Questa Cheese-cake all’arancia l’ho offerta virtualmente ad una collega blogger che non sta passando un bel momento sentimentale e allora ho preparato questo dolce per la dolce Mara… peccato che…Continua la lettura di Cheesecake all’arancia, senza glutine