Ieri pomeriggio nelle varie pagine internet dedicate alla cucina mi son passati davanti agli occhi diversi taralli e allora, ricordandomi che in dispensa avevo del preparato per lievitati salati senza glutine da finire… mi sono messa in ricerca della ricetta adatta per prepararli con le farine speciali e mi son messa al lavoro. Che in fondo, alla fin della fiera,…Continua la lettura di Taralli speziati con semi di sesamo, senza glutine
Cannelloni vegetariani, senza lattosio e senza glutine
Avevo da utilizzare dei cannelloni di pasta senza glutine e per non fare il solito ripieno di macinato o ricotta e spinaci mi sono inventata uno strepitoso ripieno utilizzando il granulare di soia mescolato con funghi, ingentilito dal mio Stracchino home-made senza lattosio che ha donato cremosità al tutto. Ho imparato così bene ad insaporire il granulare di soia che…Continua la lettura di Cannelloni vegetariani, senza lattosio e senza glutine
Torta matta salata di grano saraceno ripiena (in padella)
Amo la pasta matta e fin qui non ci piove. Ma finora la torta matta ripiena la cuocevo sempre in forno mentre questa volta ho voluto provare la cottura in padella. Oltretutto volevo sperimentare una variante più rustica e qui mi è venuta in aiuto la farina di grano saraceno donatami tempo fa in un prezioso Tasty Box da parte…Continua la lettura di Torta matta salata di grano saraceno ripiena (in padella)
Piadina di grano Senatore Cappelli con catalogna e formaggio fuso
Amo preparare la piadina e sperimentarne di nuove con farine che non siano la mia non amata 00. Risultano dal sapore molto più intenso e non sembrano quelle tutte uguali che si vendono commercialmente. Avendo della catalogna lessata da consumare e dovendo fare un pranzo veloce, ho preparato questa speedy piadina di grano Senatore Cappelli riempiendola di catalogna e formaggio…Continua la lettura di Piadina di grano Senatore Cappelli con catalogna e formaggio fuso
Muffin di Mia
I Muffin di Mia nascono come un piccolo dono per festeggiare la nascita di una bimba. Mia è la figlia di una mia carissima amica con la quale condividiamo molte cose: il bio in tutte le sfacettature, il compleanno (1 giorno di distanza), l’amore per Cremona, la cucina e tanto altro. Conoscendo la colazione d’ospedale, ho voluto alleviargliela portandole questi…Continua la lettura di Muffin di Mia
Stracchino home-made (a basso contenuto di lattosio)
Lo stracchino home-made di cui vi parlo oggi è il migliore che mi sia venuto di tante prove fatte. Trovato gli ingredienti adatti e stando attenta alle tempistiche ho creato una bontà di alto livello, soprattutto se anciamo a pensare che non ha conservanti aggiunti, non “sbrodola” acqua come spesso mi succede aprendo le confezioni di stracchino del banco frigo…Continua la lettura di Stracchino home-made (a basso contenuto di lattosio)
Fejioada express
La feijoada è uno dei piatti più rappresentativi della cucina brasiliana e trattasi di uno stufato di maiale con fagioli neri preparato facendo bollire la carne di maiale in pezzi prima da sola e successivamente con i fagioli e la salsiccia a pezzetti; il preparato verrà poi insaporito con una salsa a base di aglio, cipolla e pancetta e cotto…Continua la lettura di Fejioada express
Timballo di pizzoccheri con verdure
Il timballo di pizzoccheri con verdure è stato il primo gustato con bontà durante la cena di San Silvestro a casa di amici a San Damaso di Modena. La carissima Luisa ci ha svelato la ricetta e ieri sera non ho resistito e l’ho preparata in quanto avevo tutte le verdure adatte, riadattandola leggermente! Che bontà, sicuramente da replicare e…Continua la lettura di Timballo di pizzoccheri con verdure
Pisarei e fasö arricchiti
Pisarei e fasö, uno dei piatti tipici della tradizione piacentina che ha ricevuto in tempi recenti il marchio De.Co. Si narra che la ricetta sia originaria del Medioevo, utilizzata nei conventi del piacentino per sfamare, con ingredienti poveri ma nutrienti, i pellegrini di passaggio sulla Via Francigena verso Roma. Un tempo venivano utilizzati i fagioli di tipo dolico (Dolichos) anziché…Continua la lettura di Pisarei e fasö arricchiti
Pizzoccheri a modo mio
Pizzoccheri. Voglia di prepararli ma mancanza della metà degli ingredienti per la classica ricetta e allora… mi sono lasciata ispiare al menù degustato durante il 5° Forum Internazionale su cibo e nutrizione organizzato dalla Barilla Center Food and Nutrition. Le pennette integrali con bietole, uovo sodo e ricotta salata mi avevano molto entusiasmato che non potevo non provare a rifarne…Continua la lettura di Pizzoccheri a modo mio