Per una colazione energica niente di meglio che preparare questi Muffin di farro e castagne al burro di arachidi. Mi sono ispirata a questa ricetta tratta dal blog Cucina sana e veloce ma volevo una soluzione che si avvicinasse di più alla stagione in corso e il connubbio farina di farro-farina di castagne è stato davvero molto indovinato. Una spolverata…Continua la lettura di Muffin di farro e castagne al burro di arachidi
Una pasta d’uomo. Bruno Serato: lo chef e i suoi Boys&Girls
Parliamo di cucina, di alta cucina. Alta cucina di solidarietà ma non la solita… non quella dei galà pro-qualcosa o qualcuno, non quella degli sms o altra tipologia… ma una solidarietà vera e tangibile, quella che proviene dal cuore e che si manifesta senza lustrini artificiali perchè i lustrini veri danno quella luce agli occhi diversa che è percepibile anche…Continua la lettura di Una pasta d’uomo. Bruno Serato: lo chef e i suoi Boys&Girls
Gnocchi di ceci con broccoli e salsiccia
Quando sperimento qualcosa, in genere, ne preparo sempre in abbondanza… come gli gnocchi di ceci. Tempo fa li avevo preparati condendoli con crema di farro, funghi porcini e pancetta (la ricetta qui) e quelli freschi avanzati li ho messi in freezer per una successiva idea… che è arrivata condendoli con broccoli e salsiccia, sentendomi un po’ a casa (magari una…Continua la lettura di Gnocchi di ceci con broccoli e salsiccia
Biscotti “occhio di bue” salati senza glutine con gelatina al balsamico
Questi Biscotti “occhio di bue” salati senza glutine sono stati un’idea ispiratami durante la consultazione del nuovo libro di Luca Montersino sulle torte salate e… ho pensato allora alle preparazioni di pasticceria dolce classica in versione salata. L’ideale per poter utilizzare la gelatina di aceto balsamico è il classico biscotto “occhio di bue” e sfogliando gli appunti di un corso…Continua la lettura di Biscotti “occhio di bue” salati senza glutine con gelatina al balsamico
Carote in salsa di gelatina al balsamico
Queste Carote in salsa di gelatina al balsamico le ho preparate come contorno una sera che ero tornata tardi da una giornata di formazione a Milano. Invece dell solita verdurina al volo (cruda o lessata) mi sono cimentata in questa velocissima ma saporitissima preparazione… il tempo di prepararmi un secondo veloce! Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE…Continua la lettura di Carote in salsa di gelatina al balsamico
Formaggio spalmabile home-made
Il formaggio spalmabile? Mi sa tanto che non me lo comprerò più… perchè me lo preparo a casa 😉 Dopo aver visionato diverse ricette sul web, sono arrivata a definirne una che ho trovato efficace e a molta resa. In attesa di provarne una versione dolce, intanto vi propongo questa, “il classico”, che può essere anche arricchita con spezie o…Continua la lettura di Formaggio spalmabile home-made
Feta vegan
Feta vegan… si può! Esperimento semplicissimo ma riuscitissimo! Amo tantissimo questo formaggio greco e girovagando sul web sono (felicemente) incappata in un sito dove veniva illustrato il procedimento per realizzare la versione vegana di questo latticino. Il risultato è stato che… sapore identico! Quindi perfetto per intolleranti (gravi) al lattosio o allergici alle proteine del latte… solo tofu, miso, aceto…Continua la lettura di Feta vegan
Torta matta salata ripiena
E dopo aver sperimentato la versione dolce della pasta matta di Artrusi, stavolta ho preparato quella salata per riciclare dell’affettato e della crema di tofu avanzati. Questa torta matta salata ripiena è l’ideale per un pranzo/cena veloci o da servire per aperitivi e/o antipasti ed è versatilissima… ci potete mettere quello che volete, è sempre buona! Il protocollo: 150 g…Continua la lettura di Torta matta salata ripiena
S’anguli ‘e cibudda
Piatto povero della cultura gastronomica dell’Ogliastra, S’anguli ‘e cibudda è una preparazione di origini agropastorali in quanto era un pasto veloce che veniva consumato durante la vendemmia o la raccolta delle olive. A livello nutrizionale può essere considerato un primo per il buon apporto di carboidrati grazie alla farina, ma anche un piatto unico per la grande varietà di ingredienti…Continua la lettura di S’anguli ‘e cibudda
Farfalle di kamut con stracchino di yogurt e pere
L’abbinamento formaggio e per in un piatto salato è molto intrigante e la mia curiosità mi ha portato a provarci. Purtroppo non avevo del taleggio ma per preparare un condimeno adatto alle mie farfalle di kamut ho voluto accostare la dolcezza delle pere con la cremosità e il leggero amarognolo dello stracchino di yogurt con una punta di pepe bianco……Continua la lettura di Farfalle di kamut con stracchino di yogurt e pere