Con queste Penne di farro integrale con salsiccia e broccoli non si sbaglia un colpo per la bontà e la sazietà. Un piatto unico gustoso da gustare anche se si va di fretta perchè è semplice e veloce da preparare con la rusticità e le proprietà benefiche del farro integrale, i sali minerali e le vitamine del broccolo e la…Continua la lettura di Penne di farro integrale con salsiccia e broccoli
Focaccia di Sarepta
La Focaccia di Sarepta ha una storia molto antica… e per leggerla non dobbiamo far altro che aprire la Bibbia al Libro dei Re. Si narra che il profeta Elia venne mandato da Dio nella città di Sarepta di Sidone e lì avrebbe trovato una vedova che lo avrebbe aiutato durante la sua sosta. Arrivato alle porte della città, trovò…Continua la lettura di Focaccia di Sarepta
Bucatini di mais alla carbonara di asparagi
Bucatini di mais alla carbonara di asparagi, un’idea per personalizzare un piatto della tradizione gastronomica romana senza stravolgerla e adatta anche per i celiaci. La carbonara è un piatto a cui sono molto legata non solo per la mia Roma ma anche per un’amicizia molto importante… la mia cuoca preferita, la quale mi ha trasmesso la sua passione oltre che…Continua la lettura di Bucatini di mais alla carbonara di asparagi
Cestini di mortadella con insalata russa vegana
Ho un’adorazione particolare per i cestini finger-food e questa ideuzza utilizzando fettine di mortadella mi è venuta per preparare un veloce secondo per accompagnare un’insalata russa vegana in modo simpatico e accattivante. Direi che un effetto sorpresa lo faccia, non trovate? Il protocollo: fette di mortadella (non quelle del salumiere); insalata russa vegana La procedura: Mettere le fette di mortadella…Continua la lettura di Cestini di mortadella con insalata russa vegana
Crostata matta con marmellata di fichi
Crostata matta… divertente? In realtà così ho voluto indicare che la base per questa crostata è una pasta matta in versione dolce che ha accolto una marmellata di fichi biologici preparata da me quest’estate e che si è rivelata di una bontà superba nel risultato finale. Ottima per colazione, deliziosa per un thè con le amiche o per un fine…Continua la lettura di Crostata matta con marmellata di fichi
Straccetti di soia con erbette di campo e fagioli borlotti
Stamane ho ritirato delle analisi al centro trasfusionale e… dopo 1 anno dove avevo dovuto registrare un forte abbassamento dell’emoglobina, beh… son migliorata di molto, ancora non completamente in regime per tornare a donare sangue ma. Ma in questo anno ho cambiato moltissimo la mia alimentazione e soprattutto… ho abbassato di molto il tenore di proteine carnee (soprattutto rossa) in…Continua la lettura di Straccetti di soia con erbette di campo e fagioli borlotti
Gnocchi di ceci ai funghi porcini e pancetta con crema di farro
Qualche settimana fa, nel gruppo di Cucina Storica con lo chef Bruno Cantamessa, si discuteva di ricette per preparare gli gnocchi… e quando qualche giorno fa, sfogliando una rivista di cucina, mi sono trovata davanti la ricetta degli gnocchi preparati con farina di ceci non ho potuto resistere e li ho voluti provare ma… preferendo comunque seguire i suggerimenti di…Continua la lettura di Gnocchi di ceci ai funghi porcini e pancetta con crema di farro
Biscotti allo yogurt con orzo-caffè
Per una colazione dolce ma senza troppi grassi questi Biscotti allo yogurt con orzo caffè sono fatti proprio apposta per questo tipo di richiesta. Sono anche adatti per un tè del pomeriggio o una dolce coccola serale (se non si è mangiato abbondantemente)… senza uova, senza burro e riadattabili alle proprie esigenze variando la tipologia di yogurt e farina. Per…Continua la lettura di Biscotti allo yogurt con orzo-caffè
Zuppa di cicerchie
Oggi, 16 ottobre 2013, giornata mondiale dell’alimentazione. Per l’occasione una Zuppa di cicerchie… perchè come dice il banner “La salute dell’uomo dipende da sistemi alimentari sani” e cosa c’è di più sano di una zuppa di legumi, di un prodotto agroalimentare tradizionale (e italiano) come la cicerchia con un buon apporto proteico. Nella mia zuppa di cicerchie ho voluto aggiungere…Continua la lettura di Zuppa di cicerchie
Insalata di farro con verdure calda
D’estate si sa che l’insalata (di riso o di cereali) è un piatto che va per la maggiore e pratico… ma io mi sono voluta inventare un’analogo ma in chiave primi freddi… un’insalata di farro con verdure “calda”, veloce e gustosissima da variare con quel che si ha in casa. Io avevo dei pisellini e mais aperti e dei pomodori…Continua la lettura di Insalata di farro con verdure calda