Cioccolato e cacao

Cioccolato e cacao, due termini che sono sinonimo di goloso e felicità. Scopriamo insieme perché piace così tanto e le proprietà tali da renderlo uno degli alimenti permessi anche nei regimi alimentari più rigidi. Il cioccolato è certamente una delle tentazioni più irresistibili al mondo, uno dei peccati di gola che soddisfa molti palati e li gratifica in ogni momento…Continua la lettura di Cioccolato e cacao

Analisi sensoriale del miele

Analisi sensoriale del miele, una breve panoramica su come si procede per analizzare le caratteristiche che rendono il miele quell’alimento unico nel suo genere. Quando parliamo di analisi sensoriale, intendiamo tutto l’insieme di quelle procedure che possono garantire la riproducibilità delle informazioni inerenti all’ingrediente/alimento analizzato, destinate ad essere utilizzate in ambito tecnico e di controllo ufficiale. Per quanto riguarda il…Continua la lettura di Analisi sensoriale del miele

La conservazione col freddo

Il freddo come sistema per la conservazione di cibi è tra i più antichi e ancora oggi il più valido. In passato non esistevano i metodi che oggi permettono una generazione continua di temperatura fredda e l’unico modo per conservare le vivande soprattutto durante le stagioni calde era l’allestimento di ghiacciaie nei sotterranei con ghiaccio e neve raccolti durante la…Continua la lettura di La conservazione col freddo

Ingannapreti

Ingannapreti, un particolare formato di pasta che ritroviamo nelle ricette della cucina povera. La tradizione che ruota intorno alla pasta fatta in casa spesso narra di storie legate alla vita quotidiana di campagna in cui era normale la domenica avere come ospite per il pranzo il prete della propria parrocchia. Cercando di fare bella figura nonostante la dispensa offrisse cibi…Continua la lettura di Ingannapreti

Microbiologia degli alimenti di origine animale

Tutti gli alimenti, in qualsiasi fase della loro lavorazione e messa in commercio, risultano contaminati con una carica microbica più o meno concentrata che, in base a determinati fattori che possono innescare o inibire il loro sviluppo, sarà in grado di indurre la comparsa dei cosiddetti “fenomeni alterativi”. Questi microorganismi, presenti sull’alimento, possiamo considerarli dei veri e propri parassiti in…Continua la lettura di Microbiologia degli alimenti di origine animale

Muffin salati saporiti

Muffin salati saporiti, idea svuota dispensa versatile da preparare in poco tempo e per utilizzare ingredienti altrimenti dimenticati nel fondo dei pensili o del frigo. I pomodori secchi o essiccati, come dice la parola stessa, vengono ottenuti per essiccazione dei pomodori, in particolare quelli di varietà poco acquosa e dalla buccia consistente. Sono una risorsa molto versatile in cucina, con…Continua la lettura di Muffin salati saporiti

Waffle salati

Waffle salati, idea che coniuga velocità di esecuzione, praticità e voglia di qualcosa di buono e sfizioso. I waffle, conosciuti per la loro caratteristica fisionomia a nido d’ape, sembrerebbero avere origine nell’antica Grecia, identificate con delle cialde chiamate ὀβελίας obelías. Anche nel Medioevo venivano preparate delle tortine chiamate gaufre, che in francese antico significava “nido d’ape”, e venivano mangiate con…Continua la lettura di Waffle salati

La mia mesciua

La mia mesciua, un mio personale omaggio a una storica città ligure dove le tradizioni culinarie hanno un forte legame con la sua storia. La Spezia, città portuale all’estremo levante della Liguria. E se si parla di porto, automaticamente si pensa a una cucina prettamente di mare ma… non è proprio così. Il porto significa scambi commerciali, quindi navi che…Continua la lettura di La mia mesciua

Moustache frite

Moustache frite, un fritto originale per le giornate di Carnevale utilizzando un ingrediente forse insolito ma che è presente in tutte le dispense. Quest’anno il mio fritto di Carnevale è dedicato a un personaggio che, al pari delle tradizionali maschere regionali e nazionali, da quando è comparso è pian piano diventato da semplice protagonista di racconti a un modo di…Continua la lettura di Moustache frite

Lo spreco di cibo

Lo spreco di cibo è uno dei più grandi problemi a livello mondiale da 60 anni a questa parte, a scapito dell’ambiente e… del nostro portafoglio. Tra i grandi problemi che affliggono il nostro tempo sicuramente possiamo annoverare lo spreco del cibo, azione che non implica solo una riflessione etica ma diventa un’emergenza in quanto le risorse naturali sono alquanto…Continua la lettura di Lo spreco di cibo