I primi 90 anni di Giovanni Cova & C.

Comunicato stampa Aria di festa alla Giovanni Cova & C., che quest’anno si appresta a celebrare i suoi primi 90 anni.  Un anniversario particolarmente significativo che vede la famiglia Muzzi erede e artefice di una straordinaria storia d’eccellenza tutta italiana. Da 90 anni, la GIOVANNI COVA & C. produce il Panettone, icona della pasticceria milanese, unico dolce ad aver unito…Continua la lettura di I primi 90 anni di Giovanni Cova & C.

Giovanni Cova & C. celebra l’Opera al femminile

Comunicato stampa La collezione Giovanni Cova & C. esplode quest’anno in tutta la sua bontà e bellezza. Tra le novità per il Natale 2020 Il Panettone di Lusso Milano prodotto dalla nota pasticceria milanese, icona della convivialità con i suoi lievitati, diventa portavoce di gusto ed eleganza al femminile dedicando alle Donne dell’Opera gli incarti dei suoi panettoni confermando la…Continua la lettura di Giovanni Cova & C. celebra l’Opera al femminile

Siamo fatti della stessa acqua

Siamo fatti della stessa acqua… e l’acqua, in qualunque sua forma, è l’elemento essenziale per la vita. L’acqua è il composto chimico più abbondante sulla Terra, si trova in tutti gli ambienti ed è parte integrante di tutti gli organismi viventi. Dentro il corpo umano ve ne sono circa 45 litri, che corrispondono a quasi il 70% della composizione corporea.…Continua la lettura di Siamo fatti della stessa acqua

Giovanni Cova & C. celebra Raffaello

Giovanni Cova & C. celebra Raffaello: il celestiale lievitato di Milano, il panettone, onora il genio dell’artista divino, uno dei tre più grandi del Rinascimento. Era il 6 aprile del 1520 quando, ad appena 37 anni di età, moriva Raffaello Sanzio, chiamato anche il “divin pittore”. Eppure nella sua breve vita Raffaello ci ha lasciato in eredità delle opere bellissime…Continua la lettura di Giovanni Cova & C. celebra Raffaello

Ruggiero Carli, medaglia d’oro per il miglior panettone al mondo

Comunicato stampa Pugliese di origine e veneto d’adozione, il giovane pastry chef Ruggiero Carli di Emporio Borsari ha convinto la giuria del prestigioso concorso sul dolce lievitato per eccellenza. Attribuita da FIPGC la medaglia d’oro a ex aequo per il Miglior Panettone Classico del Mondo anno 2020 e la riconoscenza di Maestro per L’Equipe d’Eccellenza della Federazione. Il 24 e…Continua la lettura di Ruggiero Carli, medaglia d’oro per il miglior panettone al mondo

Tutto sui micronutrienti

Tutto sui micronutrienti, tanto piccoli quanto importanti. Analizziamo insieme le loro proprietà. Parlare di alimenti significa raccontare dei loro costituenti, in particolare dei principi nutritivi che essi contengono ma anche dei componenti, naturali o derivati privi di valore nutrizionale e spesso non richiesti poiché dotati di proprietà potenzialmente dannose. Le proprietà nutrizionali degli alimenti dipendono quindi dai nutrienti che li…Continua la lettura di Tutto sui micronutrienti

Alimentazione 0-12 mesi

Alimentazione 0-12 mesi: dal latte alle prime pappe, tutto ciò che è necessario sapere per una crescita armoniosa dei lattanti. La nascita di un figlio segna l’inizio di un periodo entusiasmante. Facendogli seguire un’alimentazione equilibrata si gettano le basi per uno sviluppo sano del bambino verso l’età adulta. Nei primi 4-6 mesi di vita il suo nutrimento esclusivo è a…Continua la lettura di Alimentazione 0-12 mesi

Focaccia tipo barese

Focaccia tipo barese, la mia versione di una focaccia semplice ma gustosa, che si prepara in poco tempo e con pochi ingredienti. La focaccia barese è un lievitato da forno tipico della Puglia, specialmente nei territori di Bari, Barletta-Andria-Trani e Taranto dove si trova abitualmente nei panifici. Nasce come variante del tradizionale pane di grano duro per di sfruttare il…Continua la lettura di Focaccia tipo barese

Piada di ceci farcita

Piada di ceci farcita, piatto unico pratico, nutriente e anche senza glutine… per accontentare tutti i palati. Il piatto unico è diventato un’abitudine alimentare che concilia gusto, benessere e praticità, specialmente per chi lavora fuori casa ma non vuole rinunciare a un pasto bilanciato. Anche la ristorazione collettiva si è adattata a questa esigenza proponendo panini, pizze e piadine imbottiti.…Continua la lettura di Piada di ceci farcita

Paccheri croccanti

Paccheri croccanti, un modo diverso ed elegante per presentare questo formato di pasta che piacerà per l’originalità. La tradizione dei paccheri ha radici profonde nella cultura partenopea. Il nome ha origine greca, la stessa lingua dei fondatori della città di Napoli (Parthènope), e tramandato nel dialetto ha sempre lo stesso significato, ovvero schiaffo a piena mano o pacca. Per la…Continua la lettura di Paccheri croccanti