Stracchino di riso

L’alimentazione in stile vegan non deve essere presa come una moda o una protesta ma… come una cura, verso se stessi e verso l’ambiente, come un atto d’amore, per se stessi e per chi ci circonda, flora e fauna… Personalmente non amo le etichette… amo cucinare e per quanto posso quasi sempre in stile veg, anche perchè mi permette di…Continua la lettura di Stracchino di riso

Farro integrale con tonno, datterino e mayoveg rosa

Variare l’alimentazione è quasi una scelta obbligata se si vogliono assumere più nutrienti possibili dai cibi che prepariamo per la nostra alimentazione quotidiana. Il discorso vale soprattutto per i cereali: una continua rotazione dei diversi tipi nel loro consumo aiuta ad allontanare lo spettro di fastidiose intolleranze legate soprattutto all’assunzione continua del Triticum aestivum. Oltretutto, mangiando cereali integrali, apportiamo al…Continua la lettura di Farro integrale con tonno, datterino e mayoveg rosa

Metti un gruppo di lettura a cena…

Il gruppo di lettura della biblioteca di Fiorenzuola, al quale io appartengo, lo scorso 26 marzo ha organizzato una cena conviviale a casa di uno dei membri, dove sono state proposte vivande per il 70% a carattere vegetariano/vegano ed il restante per onnivori, per accontentare un po’ tutti gli ospiti. La cena è stata servita in modalità finger-food e comunque…Continua la lettura di Metti un gruppo di lettura a cena…

Gli alimenti senza lattosio

Il lattosio è uno zucchero, più precisamente un disaccaride, formato da due molecole glucidiche: galattosio e glucosio. Questo tipo di zucchero si trova esclusivamente nel latte (e nei suoi derivati), prodotto di secrezione delle ghiandole mammarie ed è presente in quasi tutti i latti dei mammiferi ad eccezione di quello di leone marino e tricheco. Il lattosio è fondamentale per…Continua la lettura di Gli alimenti senza lattosio

Nutrisan 2012… una fiera per noi intolleranti e allergici

Grazie Bolzano che ospiti una manifestazione dove noi che abbiamo intolleranze e/o allergie alimentari possiamo finalmente sentirci con lo stomaco apposto perchè non dobbiamo solo guardare gli altri che mangiano… possiamo anche noi! Riporto qui cosa in particolare è stato riservato durante questo evento (tratto da http://www.fierabolzano.it/nutrisan/congressi_eventi.htm) Programma collaterale: punti di consulenza, eventi Nutrisan 2012 è accompagnata da un ricco…Continua la lettura di Nutrisan 2012… una fiera per noi intolleranti e allergici

Collaborazioni

Per proposte di collaborazione potete contattarmi al seguente indirizzo email: info@bionutrichef.it 26 Agosto 2012 Da oggi ho iniziato la collaborazione con Veganblog.it, sito che raccoglie ricette ed idee utili secondo la filosofia, condivisibile, della cruelty-free.Mi sono presentata agli altri amici vegan-chef con il mio spezzatino di soia in umido e… sono rimasta impressionata dai giudizi positivi!!!Continuerò a scrivere anche per…Continua la lettura di Collaborazioni

Riso con soia al curry

Mi piace sperimentare in modo vegano, perchè in fondo credo che si possa veganizzare la maggior parte delle preparazioni della cucina tradizionale e non… sempre nella convinzione che più aumentiamo la varietà della nostra alimentazione e più abbiamo la certezza di nutrirci in modo abbastanza corretto. Per cena questa sera ho rivisitato il Riso con pollo al curry, sostituendo la…Continua la lettura di Riso con soia al curry

Camice e mattarello

“Nulla si crea e nulla si distrugge ma tutto si trasforma”… quanto mai di più vero! Il primo principio della termodinamica riassume brevemente ma in modo del tutto esauriente la base della cucina: elementi che si combinano per traformarsi nel nostro nutrimento giornaliero… e non ho detto alimento ma Nutrimento! E già, perchè c’è una bella differenza tra alimentarsi e…Continua la lettura di Camice e mattarello